Sensore pressione collettore di aspirazione con sensore temperatura aria aspirata integrato | HELLA
Informazioni generali
Il sensore pressione collettore di aspirazione misura la depressione nel condotto di aspirazione a valle della valvola a farfalla. Il valore misurato del sensore pressione collettore di aspirazione e quello del sensore temperatura aria aspirata sono necessari per il calcolo della quantità di aria aspirata.
A seconda del sistema di iniezione, il sensore pressione collettore di aspirazione e il sensore temperatura aria aspirata possono essere montati in un'unica unità. Il sensore pressione collettore di aspirazione può essere montato direttamente nel condotto di aspirazione o nelle immediate vicinanze.

Struttura e funzionamento
L'elemento sensibile del sensore di pressione è un ponte di Wheatstone serigrafato su una membrana. Questo è costituito da quattro resistenze collegate a formare un anello chiuso, con una sorgente di tensione in una delle diagonali e un dispositivo di misurazione della tensione nell'altra. Da un lato della membrana è applicata una pressione inferiore a quella atmosferica, dall'altro la depressione presente nel condotto di aspirazione. Il segnale generato dalla deformazione della membrana viene elaborato dall'elettronica di valutazione e trasmesso alla centralina motore. In condizione di riposo, la membrana si incurva a causa della pressione dell'aria esterna. A motore acceso, la depressione agisce sulla membrana del sensore, influenzando in tal modo la resistenza. Dato che la tensione di riferimento è una costante assoluta (5 V), la tensione di uscita varia in modo proporzionale al variare della resistenza. Il sensore temperatura aria è una resistenza NTC (coefficiente di temperatura negativo). La resistenza del sensore si riduce con l'aumentare della temperatura. Il circuito di ingresso dell'elettronica suddivide la tensione di riferimento di 5 V tra la resistenza del sensore e una resistenza fissa, in modo da ottenere una tensione proporzionale alla resistenza, e quindi alla temperatura.
Schema di collegamento
Sebbene a prima vista dall'esterno non si rilevi alcuna differenza rispetto a un sensore pressione collettore di aspirazione convenzionale, uno sguardo più attento al connettore rileva un ulteriore contatto nel corpo esterno. Nel sensore pressione collettore di aspirazione 6PP 009 400-481 rappresentato in questa immagine, questo contatto è contrassegnato con una ( t ). L'NTC montato nel sensore per il rilevamento della temperatura è collegato attraverso il fascio cavi alla centralina motore mediante questo contatto.

Schema di collegamento
- (+) Alimentazione elettrica
- ( - ) Massa
- ( t ) Uscita / Sensore di temperatura
- ( MAP) Uscita / Segnale sensore di pressione
