Dischi freno assemblati per autoveicoli
Da quando il sistema di freni a disco è stato introdotto per le automobili, il disco del freno è stato un componente strutturale significativo nella produzione automobilistica. Insieme alla pastiglia del freno, il disco del freno forma un accoppiamento di attrito soggetto ad usura e, di conseguenza, deve sopportare condizioni di carico estreme.
Avviso importante per la sicurezza
Le informazioni tecniche e i suggerimenti pratici riportati di seguito sono stati redatti da HELLA per offrire un'assistenza professionale alle officine. Le informazioni contenute in questo sito web devono essere utilizzate esclusivamente da personale tecnico specializzato.
Dischi freno assemblati
Struttura e materiali
In fase di frenata i dischi freno sono soggetti a carichi meccanici pesanti e devono resistere non solo a forze di pressione, trazione e centrifughe, ma anche a notevoli sollecitazioni termiche. Per ottenere i migliori risultati in ogni situazione è necessario adattare la composizione dei materiali del disco freno all'impianto frenante in questione.
Vantaggi
Oltre alla riduzione del peso questi dischi presentano i seguenti vantaggi:
- Riduzione del consumo di carburante con abbassamento verificabile delle emissioni di CO2
- L'aumento della conducibilità termica riduce la deformazione dei materiali e minimizza le vibrazioni in frenata
- Maggiore capacità di carico
- Riduzione del grado di rumorosità e vibrazioni grazie al disaccoppiamento tra l'anello di attrito e la campana disco
- Aumento del comfort di guida grazie alla riduzione della massa non sospesa dell'impianto frenante
Questa tecnologia costruttiva migliora notevolmente l'efficienza dei dischi freno
Svantaggi
L'unico svantaggio è la laboriosità del processo produttivo dovuta alla necessità di gestire processi di accoppiamento differenti a seconda del materiale.
Versioni diverse
Usura e controllo
Avvertenze
Quanto è utile questo articolo per voi?
Successo
Successo
Successo
Successo
Error
Dicci cosa non ti è piaciuto.
Grazie per il tuo feedback!
Captcha sbagliato
Qualcosa è andato storto
Potreste essere interessati anche a




