Sensori TPMS di HELLA: monitoraggio preciso, installazione rapida

I sistemi di monitoraggio della pressione pneumatici (TPMS) monitorano costantemente la pressione degli pneumatici e contribuiscono in modo significativo alla sicurezza di marcia. A seconda del tipo di veicolo e dei requisiti dell'officina, sono necessarie soluzioni diverse per garantire un utilizzo efficiente e sicuro. FORVIA HELLA fornisce sensori di monitoraggio della pressione pneumatici sia specifici per veicoli che universali. Entrambe le varianti garantiscono un monitoraggio preciso e automatico della pressione pneumatici.

  • Elevata affidabilità: i sensori TPMS di HELLA offrono un monitoraggio affidabile della pressione che riduce al minimo i falsi allarmi e garantisce ai clienti un elevato livello di sicurezza.

  • Montaggio semplice: l'installazione dei sensori TPMS HELLA è facile e veloce.

  • Rapido processo di inizializzazione: i sensori TPMS HELLA specifici per veicoli richiedono solo una breve inizializzazione della centralina, accelerando i processi di lavoro in officina e aumentando l'efficienza.

  • Compatibilità migliorata:i sensori universali per vari modelli di veicoli semplificano la gestione delle scorte e coprono un'ampia gamma di esigenze dei clienti.

Trova pezzi di ricambio
Numero di Targa Identificazione manuale del veicolo Cod. OE

Inserisci la targa del veicolo. Puoi trovarlo solitamente nel libretto di circolazione del veicolo.

Principali produttori
Altri produttori
Serie del veicolo Indietro
Veicolo Indietro

Inserisci il codice OE. Di solito si trova direttamente sul ricambio.

Trova pezzi di ricambio
Identificazione semplice del veicolo tramite targa Trova i ricambi anche tramite codici OE Informazioni dettagliate sul prodotto Trova i rivenditori HELLA vicino a te
dummy
Processing Selected Car

Selezionare la categoria:
Indietro
dummy
Condividi
Invia tramite Copiare il link
URL copiato nella clickboard!
Numero di articolo
Number
Il numero dell'articolo è stato copiato!
Ricerca sul web Istruzioni di montaggio
Ulteriori dettagli
Nome Valore
Meno dettagli

Il vostro rivenditore
Autoteile Krammer GmbH
dummy
Lechstraße 1-3
68199 Mannheim
Mostra la mappa

Come funzionano i sensori TPMS di HELLA?

Per i propri sistemi TPMS, FORVIA HELLA si affida a sistemi di misurazione diretta particolarmente potenti. I sensori di HELLA misurano costantemente la pressione di tutti gli pneumatici e inviano i dati in modalità wireless alla centralina del veicolo. I valori sono misurati direttamente e non calcolati. La centralina del veicolo confronta i valori misurati con un valore di riferimento preimpostato. In questo modo i sistemi di monitoraggio della pressione pneumatici possono anche rilevare una perdita graduale e inviare un avvertimento immediato: se la pressione di uno o più pneumatici diminuisce, il conducente viene informato da un avviso sul display del veicolo.

Vantaggi determinanti dei sistemi di rilevamento diretto

Un sistema di monitoraggio diretto della pressione degli pneumatici offre vantaggi decisivi rispetto ai sistemi indiretti.

1. Misurazione precisa della pressione

I sistemi TPMS diretti misurano la pressione di ogni singolo pneumatico e forniscono valori di pressione precisi, che vengono trasmessi al veicolo in tempo reale. Questo consente un monitoraggio più accurato rispetto ai sistemi indiretti basati su valori calcolati.

2. Avvertimento rapido

In caso di perdita di pressione improvvisa o graduale, il sistema diretto invia immediatamente un avviso. Il veicolo può così informare tempestivamente il conducente, in modo da poter intervenire rapidamente.

3. Rilevamento di perdite di pressione lente

I sistemi diretti rilevano anche perdite di pressione lente e continue, che il sistema indiretto potrebbe non riconoscere. Questo dato è particolarmente utile per rilevare perdite d'aria ridotte o graduali.

4. Misurazione della temperatura

I sensori TPMS di FORVIA HELLA non registrano solo la pressione degli pneumatici, ma anche la loro temperatura, fornendo quindi un'informazione aggiuntiva importante in caso di surriscaldamento o di carichi elevati, come ad esempio nella marcia ad alte velocità.

5. Assenza di falsi allarmi

A differenza del sistema indiretto, che si basa sulla velocità delle ruote e può generare falsi allarmi in condizioni diverse, come in caso di un'usura irregolare o di pneumatici differenti, il sistema diretto è più preciso e affidabile.

Quando è necessario sostituire i sensori TPMS?

Quando è necessario sostituire i sensori TPMS?

I sensori di monitoraggio della pressione pneumatici devono essere sostituiti dopo cinque-dieci anni oppure dopo circa 150.000 chilometri, quando la batteria dei sensori si esaurisce. La necessità di sostituire la batteria è segnalata anticipatamente da un display nel veicolo, in modo da evitare guasti improvvisi. Durante il cambio delle gomme estive con quelle invernali occorre verificare che i sensori ruota supplementari siano installati o che i sensori presenti siano rimontati.

La gamma di sensori TPMS HELLA

La gamma di sensori TPMS HELLA

FORVIA HELLA fornisce sia sensori TPMS specifici per veicoli sia universali.

  • Sensori TPMS universali: grazie alla loro elevata flessibilità, possono essere utilizzati in diversi modelli di veicoli. Dopo l'installazione i sensori TPMS universali vengono programmati e adattati al veicolo specifico, con un'operazione che può essere facilmente eseguita utilizzando un dispositivo di diagnosi.

  • Sensori TPMS specifici veicoli: Un vantaggio del TPMS specifico per il veicolo di FORVIA HELLA è la facilità di installazione: È necessaria solo un'inizializzazione della centralina del veicolo. Grazie allo sviluppo orientato ai veicoli specifici non è necessaria la ricodifica dei sensori (come nel caso dei TPMS universali), con una conseguente riduzione al minimo del tempo di permanenza in officina.

Ulteriori informazioni sui nostri sensori di pressione pneumatici

Ricambi universali – Ricambi non specifici per i veicoli

Ricambi universali – Ricambi non specifici per i veicoli

Il catalogo dei ricambi universali consente di cercare in modo mirato prodotti non specifici per i veicoli nei settori dell'illuminazione e degli impianti elettrici/elettronici.

Catalogo dei ricambi universali

Ricambi specifici per i veicoli

Ricambi specifici per i veicoli

Il nostro catalogo online è stato realizzato per facilitare la ricerca dei ricambi. Grazie ad esso è possibile trovare, ad esempio, il veicolo desiderato cercando nel vasto elenco delle case costruttrici oppure immettendo la denominazione del tipo o il codice del motore.

Ricambi specifici per i veicoli

App del catalogo HELLA

 App del catalogo HELLA

La app del catalogo consente di trovare i prodotti HELLA per autovetture e veicoli industriali in modo rapido e semplice. Grazie alla sua interfaccia intuitiva è possibile arrivare in pochi passaggi al risultato corretto. Usarla è semplicissimo: basta selezionare il tipo di veicolo, la marca e la versione del modello per visualizzare immediatamente i prodotti HELLA corrispondenti. I risultati della ricerca vengono visualizzati in modo chiaro, suddivisi per gruppi costruttivi e categoria di prodotto, sono accompagnati da dati aggiuntivi, immagini e schede tecniche e consentono anche di eseguire un confronto tra prodotti diversi.

HELLA Apps

Informazioni tecniche sui prodotti

Informazioni tecniche sui prodotti

In questa banca dati è possibile trovare informazioni tecniche sui nostri prodotti e su determinati sistemi installati sui veicoli, redatte da tecnici e meccanici esperti.

Informazioni tecniche sui prodotti

Maggiori informazioni tecniche

Centraline ABS/ESP per la dinamica di frenatura e di guida
Conoscenza Base
Centraline ABS ed ESP
Nozioni di base e diagnosi per centraline ABS ed ESP: tutto ciò che serve per la riparazione in officina.
Tempo di lettura: 4 minuti
Assistente al parcheggio a ultrasuoni - Park Distance Control (PDC)
Conoscenza Base
Park Distance Control (PDC): assistente al parcheggio a ultrasuoni
Tutto sulla funzione e manutenzione dei sonsori di assistenza al parcheggio a ultrasuoni (PDC), con consigli per la riparazione.
Tempo di lettura: 5 minuti
Controllo della pompa elettrica a vuoto
Conoscenza Base
Controllo della pompa elettrica a vuoto e ricerca guasti
Consigli sulle pompe elettriche a vuoto: funzionamento, diagnosi e istruzioni video per montaggio e smontaggio.
Tempo di lettura: 8 minuti
Sensore pioggia e sensore crepuscolare auto
Conoscenza Base
Sensore pioggia e sensore crepuscolare auto
Istruzioni di diagnosi e riparazione per il sensore pioggia, incluse istruzioni video per smontaggio e rimontaggio.
Tempo di lettura: 10 minuti
Assistenza al cambio di corsia e sensori angolo cieco
Conoscenza Base
Assistenza al cambio di corsia e sensori angolo cieco
Tutto sul sistema di assistenza al cambio corsia: diagnosi e riparazione con video istruzioni.
Tempo di lettura: 14 minuti
Sistema airbag SRS
Conoscenza Base
Airbag SRS - Struttura e funzionamento
Panoramica del sistema airbag: struttura, funzionamento e consigli per diagnosi e riparazioni sicure.
Tempo di lettura: 15 minuti
Funzione e montaggio della ruota libera dell'alternatore
Conoscenza Base
Spiegazione della funzione e del montaggio della ruota libera dell'alternatore
Funzione e struttura della puleggia dell’alternatore a ruota libera, con istruzioni per l’installazione.
Tempo di lettura: 2 minuti
Controllare il sensore di temperatura dei gas di scarico
Conoscenza Base
Controllare il sensore di temperatura dei gas di scarico
Istruzioni passo-passo per la ricerca guasti del sensore temperatura gas di scarico con esempio su VW Passat 2.0 TDI.
Tempo di lettura: 3 minuti
ABS sensor
Conoscenza Base
Sensore ABS e sensore giri ruota
Istruzioni per la diagnosi e la sostituzione del sensore ABS: tutti i passaggi per una riparazione professionale.
Tempo di lettura: 10 minuti
Accelerator pedal sensor
Conoscenza Base
Sensore del pedale dell'acceleratore - Funzione e design
Consigli importanti per il controllo del sensore del pedale dell'acceleratore e l'eliminazione dei difetti - nozioni pratiche per la vostra officina.
Tempo di lettura: 3 minuti

Altri prodotti

Ce l'hai quasi fatta!

Registrazione completata con successo

Controlla la tua casella di posta e fai clic sul link di conferma per iniziare a ricevere gli aggiornamenti di HELLA TECH WORLD.

Resta sempre aggiornato sugli ultimi video tecnici, consigli di riparazione auto, corsi di formazione, campagne di marketing e consigli di diagnostica.