Proiettori supplementari di HELLA: un vantaggio decisivo per la sicurezza dei vostri clienti

Che si tratti di strade buie in campagna, di condizioni meteorologiche avverse o di terreni accidentati, talvolta l'illuminazione convenzionale del veicolo non è sufficiente. In queste situazioni i vostri clienti hanno bisogno di proiettori supplementari potenti per potere guidare in modo sicuro e confortevole. Se desiderate offrire ai vostri clienti un vantaggio decisivo per l'illuminazione del percorso, i nostri rinomati proiettori supplementari sono la scelta perfetta. Grazie alla modernissima tecnologia a LED, al design robusto ed elegante e all'omologazione ECE, i proiettori supplementari HELLA installabili a posteriori sono il complemento perfetto per ogni tipo di veicolo.

  • Eccezionale emissione luminosa: i proiettori supplementari HELLA sono caratterizzati da una potenza luminosa affidabile e precisa

  • Un vantaggio decisivo per la sicurezza: i nostri proiettori supplementari trasformano la notte in giorno e permettono di avere una visuale chiara anche in caso di maltempo

  • Ampia gamma di prodotti: design attraente con struttura robusta in varie dimensioni e forme

  • Facili da installare e utilizzare: non rinunciate a proiettori supplementari di qualità senza compromessi e con numerose opzioni di montaggio per adattarsi a ogni applicazione

Trova pezzi di ricambio
Numero di Targa Identificazione manuale del veicolo Cod. OE

Inserisci la targa del veicolo. Puoi trovarlo solitamente nel libretto di circolazione del veicolo.

Principali produttori
Altri produttori
Serie del veicolo Indietro
Veicolo Indietro

Inserisci il codice OE. Di solito si trova direttamente sul ricambio.

Trova pezzi di ricambio
Identificazione semplice del veicolo tramite targa Trova i ricambi anche tramite codici OE Informazioni dettagliate sul prodotto Trova i rivenditori HELLA vicino a te
dummy
Processing Selected Car

Selezionare la categoria:
Indietro
dummy
Condividi
Invia tramite Copiare il link
URL copiato nella clickboard!
Numero di articolo
Number
Il numero dell'articolo è stato copiato!
Ricerca sul web Istruzioni di montaggio
Ulteriori dettagli
Nome Valore
Meno dettagli

Il vostro rivenditore
Autoteile Krammer GmbH
dummy
Lechstraße 1-3
68199 Mannheim
Mostra la mappa

Perché affidarsi ai proiettori supplementari di HELLA?

Perché affidarsi ai proiettori supplementari di HELLA?

Talvolta l'illuminazione convenzionale del veicolo non è sufficiente, sia su strade buie di campagna, sia in condizioni meteorologiche avverse o nella guida fuori strada al crepuscolo. In queste situazioni una migliore visibilità è essenziale per potere guidare in modo sicuro e confortevole.

Se i clienti della vostra officina necessitano di illuminazione supplementare, i nostri rinomati proiettori supplementari rappresentano la soluzione ideale. I proiettori supplementari HELLA offrono una tecnologia a LED all'avanguardia e un design robusto ed elegante, che li rendono un'integrazione perfetta per qualsiasi tipo di veicolo.

I nostri proiettori supplementari sono particolarmente indicati per utenti che viaggiano spesso in condizioni di scarsa illuminazione o al buio. Questi proiettori aumentano significativamente la visibilità e contribuiscono quindi alla sicurezza stradale. Consigliate ai vostri clienti i proiettori supplementari di HELLA per completare in modo ottimale l'illuminazione del loro veicolo e ottenere un'esperienza di guida impareggiabile.

Questo offrono i proiettori supplementari di HELLA

  • Elevata potenza luminosa
  • Struttura robusta e qualità senza compromessi
  • Design attraente
  • Diverse dimensioni, forme e classi di protezione
  • Intelligenti funzioni integrative a seconda della versione
  • Omologazione ECE (fare attenzione alle marcature: i proiettori appositamente progettati per l'uso fuoristrada sono contrassegnati come tali)
  • Facilità di installazione e utilizzo
  • Numerose opzioni di montaggio
  • Tensione nominale da 12 V o 24 V, a seconda delle esigenze

Cosa considerare per i proiettori supplementari

Non tutti i proiettori supplementari sono uguali. I seguenti criteri sono importanti nella scelta dei proiettori giusti:

    1. Potenza luminosa e luminosità:
      la potenza luminosa è fondamentale per la visibilità e la sicurezza. A seconda dell'uso previsto, i proiettori devono essere adeguatamente luminosi per migliorare la visibilità di notte o in condizioni meteorologiche avverse. In questo contesto è importante anche il cosiddetto numero di riferimento (rif.), che descrive l'intensità luminosa massima di un proiettore..
    1. Distribuzione della luce e schema luminoso:
      la configurazione del fascio luminoso influisce sull'efficacia dell'illuminazione della strada o del terreno. Per l'uso su strada sono importanti distribuzioni luminose ampie e uniformi, mentre per i veicoli fuoristrada sono preferibili schemi di illuminazione a spot o a fascio largo.
    1. Qualità:
      i proiettori devono resistere alle sollecitazioni di utilizzo su strada o fuori strada. Sono fondamentali strutture robuste con protezione da polvere, acqua e urti, soprattutto per i veicoli da cantiere o fuoristrada che vengono spesso utilizzati in condizioni estreme.
    1. Efficienza energetica:
      proiettori supplementari efficienti possono ridurre il carico della batteria del veicolo, garantendo al contempo prestazioni ottimali. La tecnologia a LED è la scelta perfetta per un'illuminazione ad alta efficienza energetica.
    1. Opzioni di montaggio:
      le opzioni di installazione variano a seconda del tipo di veicolo e delle preferenze personali. Alcuni proiettori supplementari possono essere montati in vari punti del veicolo, ad esempio sul paraurti, sul portapacchi o sul grembiule anteriore.
    1. Omologazione ECE:
      se i proiettori supplementari sono utilizzati su strade pubbliche, è importante che siano disponibili le corrispondenti omologazioni ECE per soddisfare i requisiti di legge previsti.
    1. Ulteriori caratteristiche:
      funzioni integrative possono migliorare le prestazioni e la funzionalità dei proiettori supplementari e soddisfare ancora meglio le esigenze degli utenti.
Perché l'omologazione ECE dei proiettori supplementari è molto importante?

Perché l'omologazione ECE dei proiettori supplementari è molto importante?

Le norme ECE sono standard internazionali definiti dalla Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UNECE). Esse assicurano che i componenti del veicolo, compresi i proiettori supplementari, soddisfano determinati standard di sicurezza e prestazioni.

I proiettori supplementari conformi a questi standard sono sicuri da usare e meno soggetti a difetti o malfunzionamenti: l'omologazione ECE garantisce che i proiettori supplementari soddisfano determinati standard di qualità e prestazioni. I prodotti con questa approvazione sono stati spesso sottoposti a test rigorosi per garantirne l'affidabilità e la durata.

Poiché le norme ECE sono standard internazionali, i prodotti con omologazione ECE sono generalmente accettati in molti Paesi.

Fare attenzione al numero di riferimento

Fare attenzione al numero di riferimento

Esso indica l'intensità luminosa massima fornita da un proiettore e consente di riconoscere la potenza di un proiettore: per ogni faro abbagliante il numero di riferimento del fascio di luce abbagliante è indicato insieme al marchio di omologazione ECE. Due luci abbaglianti, ciascuna con rif. 17,5, hanno il numero di riferimento 35.

Gli abbaglianti con un numero di riferimento basso hanno un fascio luminoso largo, ma non lungo come gli abbaglianti con un numero di riferimento alto. Gli abbaglianti con un numero di riferimento elevato sono quindi ideali per i tratti lunghi e rettilinei. I percorsi con curve, ad esempio in montagna, sono invece meglio illuminati con un numero di riferimento basso.

Il numero di riferimento massimo per tutti i proiettori è 100.

Ulteriori informazioni sui nostri proiettori supplementari

Ricambi universali – Ricambi non specifici per i veicoli

Ricambi universali – Ricambi non specifici per i veicoli

Il catalogo dei ricambi universali consente di cercare in modo mirato prodotti non specifici per i veicoli nei settori dell'illuminazione e degli impianti elettrici/elettronici.

Catalogo dei ricambi universali

Ricambi specifici per i veicoli

Ricambi specifici per i veicoli

Il nostro catalogo online è stato realizzato per facilitare la ricerca dei ricambi. Grazie ad esso è possibile trovare, ad esempio, il veicolo desiderato cercando nel vasto elenco delle case costruttrici oppure immettendo la denominazione del tipo o il codice del motore.

Ricambi specifici per i veicoli

Cercate delle istruzioni di montaggio?

Istruzioni di montaggio

Qui potete trovare quelle relative a tutti i prodotti HELLA.

A tal fine è sufficiente inserire nel campo di ricerca il codice articolo del prodotto HELLA desiderato, ad esempio "1F0 010 186-001". In alternativa è possibile inserire semplicemente il nome del prodotto, ad esempio "Luminator X Halogen".

Istruzioni di montaggio

Il nuovo Lightstyle

Il nuovo Lightstyle

Design e prestazioni per i requisiti più elevati. I nuovissimi prodotti HELLA presentano tali caratteristiche per il settore dell'illuminazione universale di autocarri.

Il nuovo Lightstyle

Informazioni tecniche sui prodotti

Informazioni tecniche sui prodotti

In questa banca dati è possibile trovare informazioni tecniche sui nostri prodotti e su determinati sistemi installati sui veicoli, redatte da tecnici e meccanici esperti.

Informazioni tecniche sui prodotti

Contenuti scaricabili sull'argomento

Video sull'argomento

Experience HELLA Light

HELLA offre i prodotti a LED più idonei per tutti gli appassionati di guida. Dai fari da lavoro e dai lampeggianti per l'agricoltura ai potenti proiettori supplementari per camion e veicoli fuoristrada.

Il nuovo Luminator Compact LED

Il proiettore Luminator Compact LED di HELLA è perfetto su strade non asfaltate, piste contornate di cespugli, strade polverose o guadi.

LED Light Bar di HELLA

Il nuovo proiettore abbagliante supplementare LED Light Bar 350 e il suo fratello maggiore LED Light Bar 470 di HELLA lanciano nuovi trend nel settore degli autocarri.

Maggiori informazioni tecniche

Regolazione e sostituzione di fari a LED
Conoscenza Base
Regolazione e sostituzione di fari a LED
Istruzioni video passo-passo per regolare e sostituire i fari LED su Mercedes Benz W212.
Tempo di lettura: 11 minuti
Regolazione dell'assetto fari
Conoscenza Base
Regolazione assetto fari - Funzionamento e controllo
Come funziona la regolazione automatica dei fari? Scopri i sistemi dinamici e automatici e come risolvere i guasti.
Tempo di lettura: 9 minuti
Fari a LED
Conoscenza Base
Fari a LED - Funzionamento e regolazione
Tutto sui fari LED: funzionamento, regolazione della luce su Audi A8 e consigli utili per la riparazione in officina.
Tempo di lettura: 16 minuti
Distribuzione della luce
Conoscenza Base
Distribuzione della luce - anabbaglianti e abbaglianti
Tutto sulla distribuzione della luce di anabbaglianti e abbaglianti, oltre alla regolamentazione per strade urbane ed extraurbane.
Tempo di lettura: 7 minuti
Proiettori a LED BMW
Conoscenza Base
Proiettori a LED BMW: tutto quello che c'è da sapere sulla tecnologia e sulla riparazione
Per officine automobilistiche: istruzioni approfondite per i proiettori a LED BMW con suggerimenti sulla tecnologia a LED adattiva, sulle riparazioni e sulla diagnostica – una sintesi.
Tempo di lettura: 11 minuti
Fari
Conoscenza Base
Fari - Componenti, modelli, normative
Confronto tra le quattro principali tipologie di proiettori, incluse le normative sull’illuminazione dei veicoli.
Tempo di lettura: 10 minuti
Sostituzione delle luci anabbaglianti e delle luci allo xeno
Conoscenza Base
Sostituzione delle luci anabbaglianti e delle luci allo xeno
Istruzioni per l'officina per la sostituzione di lampadine anabbaglianti e allo xeno in diversi veicoli.
Tempo di lettura: 3 minuti
Retrofit illuminazione interna - utili consigli per le officine sulla struttura, sul funzionamento e sulla diagnosi
Conoscenza Base
Retrofit illuminazione interna
Hella ha la soluzione giusta e personalizzata per soddisfare i requisiti sempre più elevati di illuminazione dei veicoli, in modo che anche le luci nell'abitacolo possano essere adattate alle esigenze personali.
Tempo di lettura: 4 minuti
Centraline elettroniche nei veicoli moderni con fari a LED
Conoscenza Base
Centraline elettroniche nei veicoli moderni con fari a LED
Scopri come funzionano le centraline elettroniche e come sono integrate nei veicoli moderni con fari LED.
Tempo di lettura: 10 minuti
Principi base della tecnologia di illuminazione per auto
Conoscenza Base
Illuminazione auto - Basi e grandezze illuminotecniche
Basi della tecnologia dell'illuminazione: conoscenze sui parametri tecnici e consigli utili sulla scelta delle sorgenti luminose.
Tempo di lettura: 12 minuti

Altri prodotti

Ce l'hai quasi fatta!

Registrazione completata con successo

Controlla la tua casella di posta e fai clic sul link di conferma per iniziare a ricevere gli aggiornamenti di HELLA TECH WORLD.

Resta sempre aggiornato sugli ultimi video tecnici, consigli di riparazione auto, corsi di formazione, campagne di marketing e consigli di diagnostica.