Cruise control adattivo: controllo adattivo della velocità di crociera – calibrazione di un sensore radar ACC (Adaptive Cruise Control)
L'impiego sempre più massiccio di moderni sistemi di assistenza al conducente sta progressivamente cambiando le sfide che devono affrontare le officine indipendenti. Un esempio è rappresentato dai sistemi di assistenza basati su radar: se fino a poco tempo fa la loro calibrazione era affidata esclusivamente a officine autorizzate, ora essa può essere svolta senza problemi anche da officine indipendenti che si sono dotate delle attrezzature necessarie.
Avviso importante per la sicurezza
Le informazioni tecniche e i suggerimenti pratici riportati di seguito sono stati redatti da HELLA per offrire un'assistenza professionale alle officine. Le informazioni contenute in questo sito web devono essere utilizzate esclusivamente da personale tecnico specializzato.
Valore aggiunto per le officine: CSC Tool modulare e dispositivi diagnostici mega macs
Il CSC Tool (in cui CSC sta per "Camera and Sensor Calibration") di Hella Gutmann Solutions, dalla struttura modulare ampliata, consente alle officine, in abbinamento con gli attuali dispositivi diagnostici mega macs, una calibrazione professionale delle telecamere dei veicoli di numerose marche automobilistiche. Grazie a ulteriori ampliamenti della sua struttura consente inoltre di calibrare tutti i sistemi radar attualmente in uso.
Sistemi di assistenza al conducente sempre più diffusi
La crescente importanza assunta dai sistemi di assistenza al conducente rende il CSC Tool un valore aggiunto per le officine. Tali sistemi godono infatti da anni di un notevole favore presso gli automobilisti e tale tendenza è in aumento. Che si tratti di sistemi di regolazione automatica della distanza via radar o di ausilio al mantenimento di corsia o al parcheggio, per citarne solo alcuni, i sistemi di assistenza al conducente non assicurano solo un comfort più elevato, ma anche una maggiore sicurezza. Presupponendo che vengano calibrati periodicamente.
Il CSC Tool è perfetto a tale scopo, se abbinato a un dispositivo diagnostico mega macs. Il dispositivo diagnostico comunica con la centralina e avvia la calibrazione. Per eseguire la calibrazione vera e propria occorrono tuttavia un pannello di calibrazione idoneo e i dati relativi al suo corretto orientamento. A questo punto entra in gioco il CSC Tool.
Di seguito vengono illustrate le principali caratteristiche del CSC Tool:
Principio modulare
Il principio di costruzione modulare offre agli utenti la possibilità di calibrare veicoli di numerose marche conosciute e di espandere le funzionalità del dispositivo al fine di soddisfare eventuali esigenze future. Il CSC Tool di base comprende già la base di supporto regolabile in altezza con barra di calibrazione e due unità specchio, due sonde laser di misura e due pannelli di calibrazione, che coprono già alcune importanti marche. Con l'aggiunta di nuovi moduli sarà possibile coprire in futuro ulteriori marche e usare funzionalità aggiuntive.
Utilizzo rapido e intuitivo
I collaboratori dell'officina troveranno il tool molto semplice da utilizzare, poiché il dispositivo diagnostico guida l'utente attraverso i singoli passaggi operativi fino al clic iniziale, che avvia il processo di calibrazione vero e proprio tramite la centralina. Il confronto tra le immagini fornite dalla telecamera e quelle standard presenti nel sistema dura solo pochi secondi. L'intero processo si conclude in 20-30 minuti.
Anche per la calibrazione dei radar
Servendosi di kit radar appositamente sviluppati è possibile calibrare anche tutti i sistemi radar disponibili sul mercato. Come tutti i sensori che misurano da una distanza di molte centinaia di metri, anche le testate radar a lunga distanza devono essere impostate correttamente rispetto all'asse di marcia (assale posteriore) del veicolo. A differenza delle telecamere tuttavia, che sono fissate rigidamente al parabrezza, i sensori radar vengono avvitati ai loro assi X e Y in modo regolabile e offrono pertanto un campo di misura configurabile. Ciò è reso possibile dall'uso del kit del CSC Tool di base. Per testate radar senza specchio di misurazione (ad esempio nelle Mercedes) è disponibile un kit adattatore per radar.
2. Guida
Calibrazione dei sensori radar ACC (adaptive cruise control) della audi RS7
Le officine devono dotarsi di un
CSC Tool
, utilizzato per la calibrazione delle telecamere (con accessorio radar opzionale), un
dispositivo diagnostico mega macs
e un caricabatterie.
L'esempio semplificato riportato di seguito mostra i principali passaggi da seguire per calibrare il radar del sistema ACC (Adaptive Cruise Control, controllo adattivo della velocità di crociera) di una Audi RS 7.
1
Preparazione
Collocare il veicolo su una postazione di controllo correttamente allestita. Il meccanico deve disporre dei seguenti strumenti: un CSC Tool con accessorio radar, un caricabatterie collegato e un dispositivo diagnostico mega macs. Il dispositivo mega macs guida il processo sin dall'inizio.
2
Orientamento del CSC Tool
Per calibrare il radar è necessario orientare il CSC Tool parallelamente alla parte anteriore (o all'asse longitudinale) del veicolo (nell'esempio nel vano posteriore sinistro della ruota).
3
Misurazione della distanza dal veicolo
La distanza prescritta dal veicolo è indicata da mega macs (a seconda del veicolo) e deve essere verificata durante i passaggi previsti (a seconda del veicolo). La livella serve per controllare l'orientamento del CSC Tool.
4
Esposizione del sensore
L'Audi RS 7 possiede due sensori radar, che devono essere calibrati in successione. La sequenza è indicata dal dispositivo mega macs. Prima di eseguire la calibrazione è necessario scoprire il sensore.
5
Veicolo pronto per la calibrazione del primo sensore
Il veicolo è ora pronto per la calibrazione del primo sensore.
6
Regolazione del riflettore radar a tre livelli
Il riflettore radar (
= piastra di regolazione angolare
) has a three-level mounting bracket. It will be aligned in this manner with a positive angle upward (
livello 1
), precisely perpendicular (
livello 2
) or with a tilt downward (
livello 3)
. This means that normal driving as well as acceleration and braking processes are taken into account (compare with graphic on the right-hand side).
ACCELERAZIONE a < b
MARCIA A VELOCITÀ COSTANTE a = b
FRENATA a > b
7
Esecuzione di tutti e tre i livelli
I tre livelli devono essere calibrati in successione. Il dispositivo mega macs guida il processo. Se il sensore necessita di una calibrazione successiva, il mega macs fornisce precise istruzioni in merito. Il display visualizza un messaggio al termine della calibrazione del primo sensore.
8
Calibrazione del secondo sensore
Per il secondo sensore si seguono i medesimi passaggi.
9
Calibrazione riuscita di entrambi i sensori
Dopo che è stato configurato anche il secondo sensore, è possibile utilizzare correttamente le funzioni radar della RS 7. In tutta sicurezza!
Quanto è utile questo articolo per voi?
Non è affatto utile
5
4
3
2
1
Molto utile
Successo
Registrati alla nostra newsletter gratuita HELLA TECH WORLD e resta sempre aggiornato sugli ultimi video tecnici, consigli di riparazione auto, corsi di formazione, campagne di marketing e consigli di diagnostica.
Numero di Targa
Identificazione manuale del veicolo
Cod. OE
Inserisci la targa del veicolo. Puoi trovarlo solitamente nel libretto di circolazione del veicolo.
Principali produttori
Altri produttori
Serie del veicoloIndietro
VeicoloIndietro
Inserisci il codice OE. Di solito si trova direttamente sul ricambio.
Trova pezzi di ricambio
Identificazione semplice del veicolo tramite targa
Trova i ricambi anche tramite codici OE
Informazioni dettagliate sul prodotto
Trova i rivenditori HELLA vicino a te
Beneficiare del consenso ai nostri cookie - utilizziamo i cookie per:
Fornire all'utente contenuti personalizzati in base ai suoi interessi
Migliorare la navigazione sul sito
Migliorare la sua esperienza su Internet
Facendo clic su “Accetto”, si acconsente al posizionamento dei cookie.
You can find out more about the cookies used by HELLA websites in our Cookie Policy.
I nostri cookie non contengono dati personali.
Per ulteriori informazioni, consultare la nostra informativa sulla
protezione dei dati
.
Gestire le impostazioni dei cookie
Impostazioni dei cookie
Necessario
Questi cookie sono necessari per fornire all'utente le funzioni di base durante l'utilizzo del sito web.
Performance
Questi cookie ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con il nostro sito web, raccogliendo e analizzando informazioni statistiche in forma anonima. Utilizziamo queste informazioni per migliorarne l'usabilità.
Monitoraggio delle conversioni
Conserveremo i dati relativi al completamento di determinate azioni sul nostro sito Web per capire meglio come lo utilizzi. Utilizziamo questi dati per migliorare la tua esperienza con il nostro sito.
Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per misurare l'attrattiva degli annunci pubblicitari sul nostro sito web. Questi cookie ci aiutano a fornirvi informazioni più mirate e realmente rilevanti per voi e i vostri interessi.
Funzioni
Questi cookie ci aiutano a offrire funzionalità personalizzate all'utente memorizzando determinate preferenze e scelte (ad es. impostazioni della lingua) che l'utente ha effettuato. Questi cookie sono anonimi e sono progettati per migliorare la funzionalità del sito web.
Ce l'hai quasi fatta!
Registrazione completata con successo
Controlla la tua casella di posta e fai clic sul link di conferma per iniziare a ricevere gli aggiornamenti di HELLA TECH WORLD.
Resta sempre aggiornato sugli ultimi video tecnici, consigli di riparazione auto, corsi di formazione, campagne di marketing e consigli di diagnostica.
Registrati alla nostra newsletter gratuita HELLA TECH WORLD e resta sempre aggiornato sugli ultimi video tecnici, consigli di riparazione auto, corsi di formazione, campagne di marketing e consigli di diagnostica.
Insieme riportiamo velocemente le auto sulla strada!
Successo
Successo
Successo
Successo
Error
Error
Nota bene:
L'iscrizione alla newsletter è effettiva solo dopo aver cliccato sul link di conferma che riceverai a breve via e-mail!