Impianto lavafari
Gli impianti lavafari migliorano la visuale al buio prevenendo l'abbagliamento del traffico proveniente in senso opposto con la luce diffusa. Questa pagina vi illustra la struttura e il funzionamento degli impianti lavafari. Inoltre troverete qui suggerimenti utili per l'utilizzo dei sistemi rilevanti per la sicurezza ed istruzioni per la ricerca guasti in caso di anomalie.
Avviso importante per la sicurezza
Le informazioni tecniche e i suggerimenti pratici riportati di seguito sono stati redatti da HELLA per offrire un'assistenza professionale alle officine. Le informazioni contenute in questo sito web devono essere utilizzate esclusivamente da personale tecnico specializzato.
Lavafari
Impianto lavafari
Principio di lavaggio
Suggerimenti per l'utilizzo dell' impianto lavafari
- La schiuma può rimanere attaccata al proiettore per diverso tempo, con conseguente disturbo nella distribuzione della luce .
- Per questo è importante che il rapporto di miscelazione tra acqua e detergente sia sempre corretto.
Impianto lavafari difettoso
- La pompa centrifuga non funziona
- Tubo flessibile non a tenuta
- Valvola intasata o difettosa
- Ugello intasato
- Braccio telescopico danneggiato
Controllo dell'impianto lavafari
Se azionando la funzione di lavaggio la pompa centrifuga non funziona (rumore di funzionamento chiaramente udibile nella modalità normale) controllare l'alimentazione elettrica compreso il fusibile.
Se, con la pompa in funzione, il getto di spruzzo dell'acqua è debole o unilaterale, le cause possibili sono:
Polarità della pompa motore eventualmente invertita:
controllare la polarità, dato che le pompe centrifughe funzionano nei due sensi di rotazione, solo la potenza idraulica è diversa.
Sistema non spurgato:
spurgare completamente il sistema azionando più volte senza pausa.
Tubo flessibile piegato o non a tenuta:
controllare la disposizione dei tubi flessibili ed eventualmente modificarla. Sigillare le perdite o riparare il tubo flessibile.
Ugelli o valvole intasati:
allontanare i corpi estranei lavando l'impianto.
Componenti gelati:
aumentare la quantità di antigelo. I componenti vengono congelati ma non danneggiati.
Se l'effetto pulente non è ancora perfetto, controllare la regolazione degli ugelli ed eventualmente modificarla in base alle indicazioni del costruttore.
Impianto lavafari obbligatorio
Questi sono i requisiti principali in Europa:
- L'effetto pulente dei sistemi di lavaggio è soggetto a omologazione secondo la norma ECE R45.
- Dal 1996 vi è l'obbligo al montaggio in caso di utilizzo di proiettori con lampadine a scarica in gas secondo la norma ECE R48.
- Riserva di acqua per 25 o 50 cicli di lavaggio (classe 25, classe 50)
- Effetto pulente di > 70% su un proiettore sporco fino al 20% del flusso luminoso originario
- Funzionante fino a 130 km/h e da –10 °C a +35 °C
Quanto è utile questo articolo per voi?
Successo
Successo
Successo
Successo
Error
Dicci cosa non ti è piaciuto.
Grazie per il tuo feedback!
Captcha sbagliato
Qualcosa è andato storto
Maggiori informazioni tecniche
