Fari xenon
I proiettori allo xeno illuminano la strada sensibilmente di più rispetto ai proiettori alogeni classici. Incrementano la sicurezza al buio e intanto sono impiegati in quasi tutte le classi di veicolo. Questa pagina vi illustra la struttura e il funzionamento dei proiettori allo xeno. Inoltre scoprirete qui le cause di guasto dei ballast xeno, la procedura di rapido rilevamento dei guasti e il grado di pericolosità del post-equipaggiamento di proiettori allo xeno illegali.
Avviso importante per la sicurezza
Le informazioni tecniche e i suggerimenti pratici riportati di seguito sono stati redatti da HELLA per offrire un'assistenza professionale alle officine. Le informazioni contenute in questo sito web devono essere utilizzate esclusivamente da personale tecnico specializzato.
Modulo bi-xeno
Ballast xeno
Caratteristiche e differenze della 3ª / 4ª generazione rispetto alla 5ª/6ª generazione
Caratteristiche | 3ª generazione | 4ª generazione | 5ª generazione | 6ª generazione (Xenius) |
Lampadina | D2 | D2 | D1 | D1 / D3 |
Dispositivo di accensione interno | X | |||
Dispositivo di accensione esterno | X | |||
Versione filtrata e schermata | X | |||
Sistema completamente schermato | X | X | ||
Possibilità di cavo più lungo | X | |||
Affidabilità di accensione migliorata | X | |||
Involucro esterno saldato al laser | X | X | ||
Tutte le funzioni AFS integrate | X | |||
Comunicazione LIN | X |
Ballast xeno difettoso
La conseguenza di un ballast difettoso è un guasto totale del proiettore.
Le cause di un guasto al ballast sono:
- alimentazione elettrica mancante
- collegamento di massa mancante
- elettronica difettosa nel dispositivo
- cortocircuiti interni
Controllo del ballast xeno
- Verificare se all'attivazione delle luci il ballast tenta di accendere la lampadina. I tentativi di accensione si sentono chiaramente in prossimità del proiettore. Se i tentativi di accensione falliscono, controllare la lampadina allo xeno sostituendola con quella di un altro proiettore.
- Se non si nota alcun tentativo di accensione, è necessario controllare il fusibile.
- Se il fusibile è OK, controllare l'alimentazione di tensione e di massa direttamente sul ballast. La tensione deve essere di almeno 9 V.
- Se l'alimentazione di tensione e di massa ed anche la lampadina allo xeno sono OK, la causa del guasto è un ballast difettoso.
Post-equipaggiamento dei proiettori allo xeno - conversione illegale
Post-equipaggiamento dei proiettori allo xeno - fondamenti giuridici
Nozioni tecniche
- Alti valori di abbagliamento: dalle misurazioni effettuate nel laboratorio di illuminazione è emerso che la distribuzione della luce di un proiettore sviluppato per le lampadine alogene e adattato illegalmente a una sorgente luminosa allo xeno non presenta più i valori calcolati originali.
- Nei sistemi a riflessione i valori misurati delle luci anabbaglianti superano i valori limite consentiti fino a 100 volte.
- I proiettori di questi veicoli non possiedono più il limite chiaro/scuro e inoltre non sono più regolabili. I valori delle luci anabbaglianti corrispondono a quelli dei proiettori abbaglianti. Questo costituisce un rischio elevato per gli altri utenti della strada.
Quanto è utile questo articolo per voi?
Successo
Successo
Successo
Successo
Error
Dicci cosa non ti è piaciuto.
Grazie per il tuo feedback!
Captcha sbagliato
Qualcosa è andato storto
Maggiori informazioni tecniche
