Sistema di raffreddamento - controllo e ricerca guasti
Le irregolarità della temperatura del motore o la potenza riscaldante insufficiente sono riconducibili, per la maggior parte dei casi, a guasti al sistema di raffreddamento. Questa pagina illustra le fasi di controllo da adottare per poter identificare velocemente la causa del guasto, in base ai sintomi che si manifestano.
Avviso importante per la sicurezza
Le informazioni tecniche e i suggerimenti pratici riportati di seguito sono stati redatti da HELLA per offrire un'assistenza professionale alle officine. Le informazioni contenute in questo sito web devono essere utilizzate esclusivamente da personale tecnico specializzato.
Controllo e diagnosi del sistema di raffreddamento
In caso di anomalie al sistema di raffreddamento, quali potenza riscaldante insufficiente, mancato raggiungimento della temperatura di esercizio da parte del motore o surriscaldamento, è possibile rilevare la causa del guasto con strumenti semplici. Per prima cosa verificare se nel sistema di raffreddamento il livello del liquido di raffreddamento è sufficiente, se vi sono impurità, antigelo e mancanze di tenuta. Verificare anche che la cinghia trapezoidale o la cinghia Poly V siano sufficientemente tese.
Quindi procedere con la ricerca dei guasti, a seconda dei sintomi, osservando i componenti o rilevando le temperature come segue:
Il motore si surriscalda
La temperatura visualizzata è realistica?
- Eventualmente controllare il sensore temperatura del liquido di raffreddamento e lo strumento indicatore ✓
Il radiatore e/o i componenti installati a monte (condensatore) sono privi di impurità e quindi in grado di garantire una portata d'aria illimitata?
- Eventualmente pulire i componenti ✓
La ventola del radiatore o la ventola supplementare funziona?
- Controllare il punto di riferimento. il fusibile, l'interruttore termico, la centralina della ventola e controllare la presenza di danni meccanici ✓
Il termostato si apre?
- Rilevare la temperatura davanti e dietro il termostato, eventualmente smontare il termostato e controllarlo a bagno nell'acqua ✓
Il radiatore è intasato?
- Controllare la temperatura all'ingresso e all'uscita del radiatore, controllare la portata ✓
La pompa liquido di raffreddamento funziona?
- Controllare se la girante della pompa è salda sull'albero primario ✓
La valvola di sovrapressione e/o la valvola a depressione del tappo del radiatore o del serbatoio di espansione funzionano?
- Eventualmente utilizzare una pompa di prova per controllare se la guarnizione del tappo è danneggiata e se è presente ✓
Il motore non si scalda
La temperatura visualizzata è realistica?
- Eventualmente controllare il sensore temperatura del liquido di raffreddamento e lo strumento indicatore ✓
Il termostato è costantemente aperto?
- Rilevare la temperatura davanti e dietro il termostato, eventualmente smontare il termostato e controllarlo a bagno nell'acqua ✓
La ventola del radiatore o la ventola supplementare funziona costantemente?
- Controllare il punto di riferimento. l'interruttore termico, la centralina della ventola ✓
Il riscaldamento auto non si scalda
Quanto è utile questo articolo per voi?
Successo
Successo
Successo
Successo
Error
Dicci cosa non ti è piaciuto.
Grazie per il tuo feedback!
Captcha sbagliato
Qualcosa è andato storto
Potreste essere interessati anche a



