Controllo dei freni - Ricerca guasti e istruzioni
I problemi ai freni quale, ad esempio, l'ampiamente diffuso sfregamento non sono sempre riconducibili a guasti dei freni. Questa pagina illustra le possibili cause di reclamo per freni e la modalità passo dopo passo di rilevamento.
Avviso importante per la sicurezza
Le informazioni tecniche e i suggerimenti pratici riportati di seguito sono stati redatti da HELLA per offrire un'assistenza professionale alle officine. Le informazioni contenute in questo sito web devono essere utilizzate esclusivamente da personale tecnico specializzato.
Freni difettosi - problemi frequenti e guasti
Controllo dei freni - misure per il rilevamento di fonti di errore
Controllare, rilevare ed eventualmente sostituire: consigli per evitare reclami
Avvisi importanti e spiegazione
Presupposto di base per ogni riparazione è la pulizia di tutti i componenti, nonché la lubrificazione conseguente, lì dove risulti necessario, nella zona di alloggiamento della pastiglia freno o in corrispondenza dei punti di supporto delle ganasce freno con una pasta del nostro programma non conduttiva, resistente alle alte temperature, senza componenti solidi (metal-free) e adatta a veicoli con ABS.
Non usare una pasta a base di rame!
Sostituire tutti i componenti che non sono stati giudicati OK, nel severo rispetto delle direttive dei costruttori del veicolo, del sistema e dei freni. Il rispetto degli avvisi aiuta a evitare problemi tecnici e reclami.
Attenersi al foglietto allegato alla confezione.
Attenersi al foglietto allegato alla confezione delle pastiglie dei freni a disco HELLA, che contengono indicazioni su specifiche istruzioni di montaggio, ad esempio
- pastiglie per freni a disco dipendenti dal senso di rotazione
- contrassegni colorati sulla piastra posteriore e relativo significato
- avvertimenti per il lavoro sull'impianto frenante elettroidraulico
- pastiglie per freni a disco con pellicola estraibile sulla piastra posteriore per il fissaggio adesivo ecc.
Attenzione in caso di veicoli con un freno elettroidraulico.
Per veicoli con un freno elettroidraulico (ad es. SBC – Sensotronic Brake Control), non cambiare mai contemporaneamente le pastiglie e il liquido dei freni. Far eseguire lavori sull'impianto frenante elettronico solo da personale istruito.
Attenersi alle prescrizioni del costruttore del veicolo e dell'impianto frenante.
Attenersi in ogni caso alle prescrizioni del costruttore del veicolo e dell'impianto frenante per la riparazione e la manutenzione.
Controllo della centratura e della differenza di spessore
Nell'ambito di una riparazione può essere necessario condurre controlli come quello che misura la centratura (eccentricità) e la differenza di spessore (spessore diverso nel disco).
Attenzione!
In questo contesto è necessario osservare le indicazioni tecniche specifiche per il modello fornite dal costruttore del veicolo.
Quanto è utile questo articolo per voi?
Successo
Successo
Successo
Successo
Error
Dicci cosa non ti è piaciuto.
Grazie per il tuo feedback!
Captcha sbagliato
Qualcosa è andato storto
Potreste essere interessati anche a




