Preparazione del veicolo e del lavoro
L'Audi A8 viene dapprima collocata sul centrafari prescritto e preparata.
Il veicolo viene quindi sottoposto a un controllo visivo e collegato a un caricabatterie.
L'Audi A8 viene dapprima collocata sul centrafari prescritto e preparata.
Il veicolo viene quindi sottoposto a un controllo visivo e collegato a un caricabatterie.
Segue quindi il posizionamento del SEG sul proiettore. Avvertenza sul SEG IV: il posizionamento rispetto alla sorgente luminosa avviene con l'aiuto del puntatore laser.
Nell'Audi A8 la preinclinazione necessaria viene letta sul proiettore e nel SEG IV viene impostata manualmente mediante la rotella presente sul dispositivo. La regolazione della preinclinazione sul SEG V digitale avviene contestualmente alla selezione del modello di veicolo (vedi a riguardo il nostro esempio pratico BMW Serie 5 ).
Viene misurata per prima la luce anabbagliante. Il risultato può essere letto sulla scala (SEG IV) o sul display digitale (SEG V). Nell'esempio il risultato è corretto – per la descrizione di risultati che si discostano dalla norma, vedi il box delle avvertenze.
La misurazione della luce abbagliante avviene allo stesso modo. Nel SEG V viene avviata tramite il display. Anche il risultato del controllo della luce abbagliante nel nostro esempio pratico è ineccepibile.
Al termine del controllo delle due principali funzioni luminose la misurazione è conclusa. Con il SEG V i risultati possono essere memorizzati per la consultazione successiva. La misurazione per l'altro lato del veicolo avviene in modalità analogica.