Regolazione dei proiettori di una BMW 530D F07

Scheinwerfer einstellen bei einem BMW 530d f07

Avviso importante per la sicurezza

Le informazioni tecniche e i suggerimenti pratici riportati di seguito sono stati redatti da HELLA per offrire un'assistenza professionale alle officine. Le informazioni contenute in questo sito web devono essere utilizzate esclusivamente da personale tecnico specializzato.

Istruzioni passo passo

1

Preparazione del veicolo e del lavoro

A prescindere dal SEG utilizzato, prima di iniziare la misurazione ovvero la regolazione vera e propria, il veicolo deve essere preparato. Rientrano nella preparazione il collocamento corretto sul centrafari, un controllo visivo accurato e il collegamento a un caricabatterie.

2

Lettura della preinclinazione

Il passo successivo è la lettura della necessaria preinclinazione del limite chiaro/scuro per il proiettore. Nella BMW Serie 5 questa informazione si trova direttamente sul proiettore.

3

Allineamento del SEG

Quindi il SEG viene allineato al veicolo con l'aiuto della visiera laser.

4

Posizionamento del SEG

Dopo l'allineamento al veicolo, il SEG viene posizionato in modo corretto sul proiettore mediante il puntatore laser.

5

Controllo della luce anabbagliante

SEG IV
La scala graduata mostra la misurazione della luce anabbagliante sul SEG IV. Nell'esempio la sua regolazione è corretta. In caso di scostamenti rispetto alla scala verso l'alto o verso il basso il proiettore deve essere debitamente ricalibrato.

SEG V
Nel SEG V la procedura di controllo viene avviata tramite il menu del dispositivo. Dapprima si seleziona il veicolo da controllare. Il veicolo può essere selezionato (come nell'esempio) dalla banca dati dei veicoli oppure inserito manualmente. Inoltre, i veicoli già testati possono essere memorizzati in un unico ciclo e richiamati successivamente.

Tramite il menu è possibile inserire anche l'angolo di preinclinazione, la scelta della guida a sinistra o a destra e l'informazione riguardante il sistema di illuminazione anteriore adattivo (AFS).

Il controllo della luce anabbagliante per il lato destro del veicolo si avvia toccando il simbolo. La misurazione e la visualizzazione immediata del risultato avvengono dopo la conferma dell'istruzione di posizionamento. Nell'esempio il risultato della misurazione è corretto.

6

Controllo luce abbagliante

Al termine della misurazione della luce anabbagliante segue il controllo della luce abbagliante su entrambi i dispositivi.

7

Termine del controllo (SEG V)

Nel SEG V al termine del controllo le misurazioni eseguite vengono visualizzate con data e ora. I risultati vengono memorizzati automaticamente durante la misurazione e possono essere richiamati a piacere in un momento successivo.

Quanto è utile questo articolo per voi?

Non è affatto utile
5
4
3
2
1
Molto utile
Successo

Captcha sbagliato

Captcha sbagliato

Errore

Qualcosa è andato storto

Trova pezzi di ricambio
Numero di Targa Identificazione manuale del veicolo Cod. OE

Inserisci la targa del veicolo. Puoi trovarlo solitamente nel libretto di circolazione del veicolo.

Principali produttori
Altri produttori
Serie del veicolo Indietro
Veicolo Indietro

Inserisci il codice OE. Di solito si trova direttamente sul ricambio.

Trova pezzi di ricambio
Identificazione semplice del veicolo tramite targa Trova i ricambi anche tramite codici OE Informazioni dettagliate sul prodotto Trova i rivenditori HELLA vicino a te
dummy
Processing Selected Car

Selezionare la categoria:
Indietro
dummy
Condividi
Invia tramite Copiare il link
URL copiato nella clickboard!
Numero di articolo
Number
Il numero dell'articolo è stato copiato!
Ricerca sul web Istruzioni di montaggio
Ulteriori dettagli
Nome Valore
Meno dettagli

Il vostro rivenditore
Autoteile Krammer GmbH
dummy
Lechstraße 1-3
68199 Mannheim
Mostra la mappa

Maggiori informazioni tecniche

Regolazione e sostituzione di fari a LED
Conoscenza Base
Regolazione e sostituzione di fari a LED
Istruzioni video passo-passo per regolare e sostituire i fari LED su Mercedes Benz W212.
Tempo di lettura: 11 minuti
Regolazione dell'assetto fari
Conoscenza Base
Regolazione assetto fari - Funzionamento e controllo
Come funziona la regolazione automatica dei fari? Scopri i sistemi dinamici e automatici e come risolvere i guasti.
Tempo di lettura: 9 minuti
Fari a LED
Conoscenza Base
Fari a LED - Funzionamento e regolazione
Tutto sui fari LED: funzionamento, regolazione della luce su Audi A8 e consigli utili per la riparazione in officina.
Tempo di lettura: 16 minuti
Distribuzione della luce
Conoscenza Base
Distribuzione della luce - anabbaglianti e abbaglianti
Tutto sulla distribuzione della luce di anabbaglianti e abbaglianti, oltre alla regolamentazione per strade urbane ed extraurbane.
Tempo di lettura: 7 minuti
Proiettori a LED BMW
Conoscenza Base
Proiettori a LED BMW: tutto quello che c'è da sapere sulla tecnologia e sulla riparazione
Per officine automobilistiche: istruzioni approfondite per i proiettori a LED BMW con suggerimenti sulla tecnologia a LED adattiva, sulle riparazioni e sulla diagnostica – una sintesi.
Tempo di lettura: 11 minuti
Fari
Conoscenza Base
Fari - Componenti, modelli, normative
Confronto tra le quattro principali tipologie di proiettori, incluse le normative sull’illuminazione dei veicoli.
Tempo di lettura: 10 minuti
Sostituzione delle luci anabbaglianti e delle luci allo xeno
Conoscenza Base
Sostituzione delle luci anabbaglianti e delle luci allo xeno
Istruzioni per l'officina per la sostituzione di lampadine anabbaglianti e allo xeno in diversi veicoli.
Tempo di lettura: 3 minuti
Retrofit illuminazione interna - utili consigli per le officine sulla struttura, sul funzionamento e sulla diagnosi
Conoscenza Base
Retrofit illuminazione interna
Hella ha la soluzione giusta e personalizzata per soddisfare i requisiti sempre più elevati di illuminazione dei veicoli, in modo che anche le luci nell'abitacolo possano essere adattate alle esigenze personali.
Tempo di lettura: 4 minuti
Centraline elettroniche nei veicoli moderni con fari a LED
Conoscenza Base
Centraline elettroniche nei veicoli moderni con fari a LED
Scopri come funzionano le centraline elettroniche e come sono integrate nei veicoli moderni con fari LED.
Tempo di lettura: 10 minuti
Principi base della tecnologia di illuminazione per auto
Conoscenza Base
Illuminazione auto - Basi e grandezze illuminotecniche
Basi della tecnologia dell'illuminazione: conoscenze sui parametri tecnici e consigli utili sulla scelta delle sorgenti luminose.
Tempo di lettura: 12 minuti

Ce l'hai quasi fatta!

Registrazione completata con successo

Controlla la tua casella di posta e fai clic sul link di conferma per iniziare a ricevere gli aggiornamenti di HELLA TECH WORLD.

Resta sempre aggiornato sugli ultimi video tecnici, consigli di riparazione auto, corsi di formazione, campagne di marketing e consigli di diagnostica.