Turbocompressore difettoso: ecco perché un DPF potrebbe essere la causa

La sostituzione dei turbocompressori difettosi rientra nel lavoro quotidiano delle officine di auto e veicoli commerciali. La causa del danno può essere un filtro antiparticolato intasato.
I motivi per cui un turbocompressore è difettoso possono essere molteplici. Spesso il problema non è il caricatore in sé, ma malfunzionamenti o difetti nelle periferiche. Anche l'usura e il chilometraggio non determinano necessariamente la vita utile di un turbo. Forniamo qui un esempio interessante.
L'evoluzione di un danno: da un turbocompressore danneggiato a un turbocompressore difettoso
Causa: integrazione del filtro antiparticolato diesel
"Nel caso specifico la causa era uno spostamento assiale dell'albero della girante dovuto a un'eccessiva contropressione dei gas di scarico. La sovrappressione è stata causata da un DPF intasato", riferisce Kotte. Molti non sanno che una contropressione di 0,3 bar può essere sufficiente a spostare l'albero del rotore del turbocompressore. Questo causa il sovraccarico e l'usura della rondella reggispinta del cuscinetto, con riduzione dello spazio tra l'alloggiamento del compressore e la girante del compressore, fino a comportare lo sfregamento della ruota contro l'alloggiamento. L'effetto frenante brusco può persino causare la rottura dell'albero della turbina. Se la contropressione allo scarico aumenta, il DPF deve essere pulito o sostituito. La semplice sostituzione del turbo non risolve il problema.
Rilevamento dei difetti
Conoscenza approfondita delle condizioni preliminari
È sempre necessario tenere presente che le cause di un turbocompressore difettoso possono essere molteplici. Ad esempio,all'origine dei danni ci possono essere problemi di ventilazione del motore, del sistema dei sensori o delle linee di controllo. Anche l'olio motore sporco o vecchio è una possibile causa. "I turbocompressori sono integrati nella periferica e nel sistema di aspirazione e di scarico, quindi numerosi fattori influenzano il componente. È quindi necessario avere le conoscenze di base adeguate per rintracciare la causa del danno", afferma Kotte.