Sostituzione delle lampadine nei fari anabbagliant
Qui troverete informazioni preziose e suggerimenti utili sul tema della sostituzione della luce anabbagliante e della sostituzione della lampada allo xeno nei proiettori del veicolo.
Le sorgenti luminose dei veicoli sono soggette a un naturale processo di invecchiamento. In condizioni operative sfavorevoli esse si guastano inoltre prima del tempo. In molti casi la sostituzione della sorgente luminosa avviene in pochi passaggi. Alcuni modelli di veicolo richiedono invece un maggiore dispendio di tempo. In questa pagina vengono forniti preziosi consigli per risolvere le difficoltà legate alla sostituzione delle sorgenti luminose.
Avviso importante per la sicurezza
Le auto di oggi diventano sempre più complesse. Il numero di componenti che deve trovare posto nel veicolo è sempre più alto. In casi estremi lo spazio tra i componenti del vano motore risulta così ridotto da non consentire neppure di infilare una mano.
Questo problema diventa particolarmente irritante quando si deve sostituire una parte usurata, in questo caso una sorgente luminosa, in un proiettore anabbagliante. Quando si è finalmente riusciti a individuare il coperchio del proiettore, non di rado si è costretti ad aprirsi la strada con un cacciavite.
In alcuni veicoli il dispendio di tempo aumenta notevolmente, poiché per raggiungere la sorgente luminosa occorre smontare l'intero proiettore. Senza contare le dolorose esperienze quotidiane legate a spigoli affilati e bordi appuntiti. Il manuale per la sostituzione delle lampadine vi aiuterà ad affrontare e risolvere queste difficoltà.
Questo manuale considera i veicoli che richiedono un maggiore dispendio di tempo. Fotografie dettagliate e passaggi di lavoro facilmente riproducibili consentono di effettuare la sostituzione delle sorgenti luminose in modo semplice ed efficiente. Sostituire una sorgente luminosa diventa così un gioco da ragazzi.
Parte 1 | Parte 2 |
---|---|
Audi A3 2.0 TDI PD | Audi A1 |
Audi A6 2.4 con luci allo xeno | Audi A4 1,9 TDI con proiettori allo xeno |
BMW Serie 3 (E91, E92) 330d con luci allo xeno | Audi A4 (8K5/8K2) con proiettori Bi-Xenon |
BMW Serie 5 (E60) con luci allo xeno | Audi A6 (4F) 2,4 litri |
BMW X3 (E83) 2,0 l diesel | Ford S-Max |
BMW Z4 (E85) 2,2 l a benzina con luci allo xeno | Land Rover Range Rover Sport con luci allo xeno |
Citroën C1 Peugeot 107 | Opel Corsa D 1,4 |
Ford Fiesta 1.4i | Skoda Octavia 2.0 FSI con proiettori Bi-Xenon |
Ford Focus II 1.6i | Skoda Roomster 1,9 TDI con proiettori bi-alogeni |
Honda Jazz | Toyota Auris Hybrid |
Mercedes Benz Classe A | |
Opel Signum/Vectra V6 CDTI con luci allo xeno | |
Opel Zafira II 1.6i | |
Renault Espace IV | |
Renault Laguna (K74) 2.2 dci con luci allo xeno | |
Renault Modus | |
VW Beetle 1.9 TDI PD | |
VW Passat (B5) 1.9 TDI | |
VW Polo (9N) 1.4 TDI |
Con il configuratore per lampadine potete trovare la lampadina giusta in modo rapido e semplice. Per scoprire quali lampadine sono compatibili con il vostro veicolo, selezionate la marca, la classe e la data di costruzione del veicolo.
Fate clic qui per accedere al configuratore per lampadine auto.
Non è affatto utile
Molto utile