Il filo diretto con i portali OEM.
Quali fasi di lavoro devono essere osservate in caso di un complesso intervento di manutenzione, dove si trovano esattamente i componenti e come vengono smontati correttamente, come devono essere eseguite le riparazioni in base alle indicazioni esatte del costruttore e perché un determinato motore scatta sempre quando piove? HGS Data ha sempre la giusta risposta a queste e ad altre migliaia di domande.
✓ Accesso diretto a tutti i dati approvati di diagnosi, assistenza e manutenzione
✓ Come soluzione stand-alone mega macs PC x-Change
✓ Eseguibile anche con mega macs 66, mega macs 56, mega macs 42 SE, mega macs PC
PassThru è il filo diretto a tutti i dati di diagnosi, assistenza e manutenzione necessari per i veicoli Euro 5/6 che devono essere messi a disposizione dai costruttori OE. Ideale per l'accesso veloce e senza complicazioni ai dati OEM e l'integrazione perfetta ai sistemi di diagnosi esistenti per rimanere operativi in qualsiasi momento.
Le officine, che possiedono già mega macs 66, mega macs 56, mega macs 42SE o mega macs PC, possono utilizzare naturalmente il VCI corrispondente come interfaccia PassThru completa. Tuttavia il piccolo investimento in mega macs PC x-Change è assolutamente sensato come integrazione alla soluzione di diagnosi disponibile. Il motivo principale risiede nel fatto che l'aggiornamento dei dati necessari dei portali OEM può richiedere fino a diverse ore. In questo intervallo di tempo, l'apparecchio diagnostico non può essere utilizzato per altri interventi, risultando non di rado un rallentamento nella riparazione. E questo costa tempo, denaro e qualche volta addirittura clienti. Per coloro che vogliono andare sul sicuro, mega macs PC x-Change diventa un'integrazione preziosa all'interno dell'officina consentendo alla soluzione software di "lavorare da sola" nel vero senso della parola.
La funzione PassThru può essere utilizzata con l'hardware Hella Gutmann Solutions sulle seguenti autovetture omologate per il mercato europeo:
Audi, BMW, Chevrolet, Ford, Lexus, Mercedes, Mini, Opel, Renault, Seat, Skoda, Smart, Toyota, Volkswagen
La seguente tabella riporta le pagine internet di alcuni costruttori o importatori di veicoli. In questo modo avrete la possibilità di consultare in modo mirato la pagina internet esatta per ottenere le informazioni di manutenzione e riparazione in base alla categoria 1 (Informazioni generali di manutenzione e riparazione rilevanti per la sicurezza) e alla categoria 2 (Informazioni di manutenzione e riparazione rilevanti per il furto).
Le seguenti argomentazioni e ricerche sono state realizzate in buona fede. Hella Gutmann Solutions declina qualsiasi garanzia o responsabilità per la correttezza e la completezza di tutti i dati e le affermazioni riportate sui siti web. Inoltre Hella Gutmann Solutions declina qualsiasi responsabilità per i link ai portali OEM e per i loro contenuti.
Abarth: www.technicalinformation.fiat.com
Alfa: www.technicalinformation.fiat.com
Audi: https://erwin.audi.com/erwin/showHome.do
Bentley: https://erwin.bentleymotors.com/erwin/showHome.do
BMW: https://aos.bmwgroup.com
Citroen: http://service.citroen.com/pages/index.jsp
Fiat: www.technicalinformation.fiat.com
Ford: www.etis.ford.com/home.do
Honda: www.techinfo.honda-eu.com
Hyundai: www.service.hyundai-motor.com
KIA: www.kia-hotline.com
Lamborghini: www.erwin.lamborghini.com
Lancia: www.technicalinformation.fiat.com
Lexus: www.lexus-tech.eu
Mazda: https://mapps.mazdaeur.com/mud/registerio.html
Mercedes: https://b2bconnect.mercedes-benz.com/it#home
Mini: https://oss.bmw.de/index.jsp
Opel: https://www.gme-infotech.com
GM: https://www.gme-infotech.com
Saab: https://www.gme-infotech.com
Peugeot: http://public.servicebox.peugeot.com/pages/index.jsp
Porsche: https://techinfo2.porsche.com/PassThru/user/ShowInfo.action?
Renault: www.infotech.renault.com
Dacia: www.infotech.renault.com
Seat: https://erwin.seat.com/erwin/showHome.do
Skoda: https://erwin.skoda-auto.cz/erwin/showHome.do
Smart: www.service-and-parts.net
Subaru: http://techinfo.subaru.com/index.html
Suzuki: www.serviceportal-suzuki.eu
Toyota: http://www.toyota-tech.eu
Volvo: http://tis.volvocars.biz/tis/main.do
Volkswagen: https://erwin.volkswagen.de/erwin/showHome.do
L'utilizzo contestuale di diversi portali OEM su uno stesso computer può causare complicazioni. In base alle nostre esperienze, è possibile tuttavia combinare alcuni costruttori. In base all'utilizzo, anche di altri programmi, tale combinazione può tuttavia influire negativamente. Suggeriamo quindi di utilizzare idealmente solo un portale per PC/portatile. Sarebbe eventualmente possibile una partizione del disco fisso di un computer con sistemi operativi separati. In ogni caso rispettare i requisiti di sistema del costruttore del veicolo.
Per la registrazione ai portali online, il costruttore/l'importatore può richiedere i seguenti dati:
Categoria 1
Categoria 2
L'accesso alle informazioni di manutenzione e riparazione rilevanti per il furto è stato stabilito per la prima volta dalla Commissione Europea nel Regolamento Euro 5 ed Euro 6. Per ricevere tali informazioni, l'officina deve sottoporsi a un processo di riconoscimento e autorizzazione. I presupposti sono:
L'ultimo aggiornamento software consente a Hella Gutmann Solutions GmbH ("HGS") di offrire ai propri clienti la funzione "HGS-PassThru". L'utilizzo di HGS-PassThru presuppone l'accettazione delle seguenti condizioni d'uso. In caso contrario, non è possibile utilizzare HGS-PassThru. L'utilizzabilità di tutte le restanti funzionalità non viene compromessa.
I costruttori forniscono regolarmente aggiornamenti software per i componenti elettronici di controllo presenti sui modelli in circolazione. L'esecuzione di un aggiornamento da parte dell'officina richiede innanzitutto che l'utente scarichi quello corrispondente sul proprio computer (PC, portatile, tablet o altro) dal portale web del costruttore. Da qui è possibile trasmettere l'aggiornamento al veicolo in officina con "HGS-PassThru". L'intero processo di aggiornamento con la trasmissione dei dati al veicolo viene definito anche "processo flash". HGS-PassThru provvede esclusivamente al trasferimento dei dati dal computer dell'officina al veicolo in fase di riparazione.
HGS non è l'autore dei dati trasmessi. HGS non è responsabile per:
HGS declina qualsiasi responsabilità per l'assenza di vizi dei componenti e dati sopra menzionati o per il funzionamento dei processi citati. Qualora un danno risulti dall'inosservanza parziale o completa, da parte dell'utente, delle prescrizioni indicate al punto 3, la garanzia e la responsabilità di HGS risultano escluse.
Inoltre la responsabilità di HGS è limitata nei casi di dolo e grave negligenza. L'ultima esclusione di responsabilità non vale in caso di lesioni mortali, corporali e alla salute.
Un veicolo, su cui viene eseguito un processo flash, deve essere collegato a un dispositivo esterno di mantenimento della tensione idoneo (caricabatterie) in base ai requisiti descritti sul portale web del costruttore, poiché una bassa alimentazione può causare l'interruzione involontaria della trasmissione dei dati. Prima di ogni processo flash, l'utente di HGS-PassThru deve inoltre provvedere: