SCHEDA PRODOTTO
Unità di alimentazione del carburante e componenti

➔ Standard di qualità elevati

➔ Per una vasta gamma di applicazioni

➔ Facile montaggio

ULTERIORI CARATTERISTICHE E FUNZIONI DEL PRODOTTO

➔ La pompa del carburante è parte integrante del sistema di alimentazione del carburante di un veicolo

➔ Fornisce il carburante dal serbatoio al motore

➔ Si trova all'interno del serbatoio del carburante o sotto il telaio, a seconda dell'applicazione

➔ Prestazioni: funziona a velocità più elevate e assorbe meno corrente rispetto alle pompe di vecchio tipo

➔ Vantaggio: ogni unità di alimentazione del carburante viene fornita insieme alla guarnizione

Filtrare per:
Filtrare per:

Gruppo completo

Unità di alimentazione del carburante

Quando si tratta di pompe del carburante e moduli di alimentazione, i clienti si aspettano prodotti di altissima qualità. Con HELLA le officine hanno la certezza di poter soddisfare anche le richieste più esigenti dei loro clienti.

Serbatoio di accumulo, pompa del carburante

Per garantire sempre un'alimentazione ottimale del carburante, anche in curva o su strade sconnesse, i serbatoi del carburante di HELLA sono dotati di un serbatoio di accumulo. Grazie all'apertura sul fondo, questo serbatoio a forma di tazza garantisce un flusso ininterrotto di carburante.

Sottocomponenti

Pompa del carburante

Un motore è affidabile solo quanto la pompa del carburante che lo alimenta. La pompa del carburante HELLA fa parte dell'unità di alimentazione del carburante che agisce nel serbatoio. Garantisce un’alimentazione di carburante assolutamente affidabile in ogni momento e questo vale per un gran numero di marchi e modelli di veicoli molto diversi tra loro.

Unità sonda, serbatoio del carburante

Le tre parti più importanti dell'unità di alimentazione del carburante sono la pompa del carburante stessa, il filtro del carburante e la flangia con i relativi collegamenti. L'unità di alimentazione è spesso dotata di un sensore a leva o funziona in combinazione con un sensore a tubo di immersione. L'unità può essere dotata di un serbatoio di accumulo.

INFORMAZIONI GENERALI

Quali sono le cause più comuni dei guasti alla pompa del carburante?

Una delle principali cause di guasto della pompa del carburante è la contaminazione. Il problema può essere causato dalla penetrazione di sporcizia e detriti nel sistema durante il rifornimento o dall'uso di carburante di cattiva qualità. Anche il surriscaldamento e l'usura della pompa del carburante possono causare guasti.

 

La guida frequente con un serbatoio in riserva può accelerare l'usura della pompa del carburante a causa dei detriti presenti sul fondo del serbatoio del carburante che vengono smossi e penetrano nella pompa. È interessante notare che oltre la metà di tutte le sostituzioni della pompa del carburante sono il risultato di una diagnosi errata.

La complessità dei veicoli moderni fa sì che siano tanti i sistemi che possono causare la disattivazione della pompa del carburante del veicolo. Sistemi che normalmente non hanno niente a che fare con l'impianto di alimentazione sono ora in grado di disattivare la pompa del carburante (ad es. sistemi di sicurezza, il sistema di trazione, i pressostati dell'olio e del carburante, ecc.) portando a una diagnosi errata.

 

Quali sono i sintomi del veicolo che indicano che potrebbe essere necessario sostituire la pompa del carburante?

➔ Avviamento difficile o impossibile

➔ Fase di avviamento prolungata

➔ Spegnimento immediato o intermittente

➔ Minimo irregolare

➔ Cattiva accelerazione

➔ Forte ritardo del motore

Alcune pompe del carburante HELLA sono dotate di filtri, altre no. Da cosa dipende se una pompa del carburante viene fornita con un filtro?

Di solito, le unità della pompa del carburante prevedono il montaggio di un filtro. La pompa del carburante stessa può servire come componente secondario dell'unità della pompa del carburante, anche se nella maggior parte dei casi viene fornita come elemento indipendente con vari filtri e accessori adatti a molteplici applicazioni.


Quali sono le caratteristiche principali della struttura e delle prestazioni delle pompe del carburante HELLA?

Le pompe del carburante HELLA sono progettate per garantire un'elevata efficienza e affidabilità. Garantiscono una portata ottimale, una pressione del carburante stabile e un basso consumo di corrente, assicurando un funzionamento regolare e costante. Le pompe del carburante HELLA soddisfano i rigorosi standard prestazionali e rappresentano una scelta affidabile per le applicazioni più esigenti.


Per le pompe del carburante con filtro, è possibile utilizzare un filtro in un paese e un altro in un altro?

Sì, una pompa del carburante può essere montata su più applicazioni/unità di alimentazione del carburante. Pertanto, in alcuni casi è necessario un tipo di filtro per un paese/mercato e un tipo di filtro completamente diverso per un altro paese/mercato.


Quali sono le principali cause di guasto della pompa del carburante?

Contaminazione, sporcizia e detriti causati dall'uso di carburante di cattiva qualità, nonché dalla guida frequente con il serbatoio in riserva.


La cattiva qualità del carburante utilizzato in alcuni paesi è un problema quando si utilizza una pompa del carburante HELLA? In caso affermativo, qual è la qualità minima del carburante?

Un cattiva qualità del carburante ha sicuramente un effetto negativo diretto su qualsiasi pompa del carburante, comprese quelle di HELLA. Gli esperti raccomandano di utilizzare come riferimento la qualità standard del carburante:

 

➔ Il valore minimo per la benzina è 95 MON (Motor Octane Number)

➔ Il valore minimo per il diesel è 46-60 CN (numero di cetano


Esiste una durata consigliata per le pompe del carburante?

La durata di una pompa dipende da molti fattori esterni. Se vengono considerati in tempo, la pompa stessa può funzionare fino a 150.000 km o più. Si raccomanda di:

 

➔ Non guidare spesso con il serbatoio in riserva.

➔ Sostituire regolarmente il filtro del carburante. In generale, quelli esterni vengono sostituiti ogni 20.000 km. Quello interno viene sostituito ogni 90.000 – 100.000 km.

➔ Quando si sostituisce la pompa del carburante, è meglio sostituire contemporaneamente le guarnizioni e il filtro.

➔ Pulire il serbatoio del carburante prima di sostituire la pompa del carburante.