Le pompe lavacristalli sono utilizzate negli impianti di tergitura del parabrezza e del lunotto posteriore. Vengono attivate in base al fabbisogno d'acqua del parabrezza e del lunotto posteriore. Queste funzioni possono essere svolte da una pompa a uscita singola o da una pompa a uscita doppia. Se viene usata una pompa a uscita doppia, sia il parabrezza che il lunotto posteriore vengono riforniti d'acqua da una sola pompa il cui senso di rotazione è reversibile.
La pompa a uscita doppia è dotata di una valvola di non ritorno integrata. Questo evita che il lungo tubo flessibile (che porta al lunotto posteriore) si svuoti se la pompa viene spenta. HELLA offre pompe lavacristalli singole per il parabrezza e pompe doppie per il lunotto posteriore.
Le seguenti cause possono essere responsabili di un malfunzionamento dell'impianto di tergitura del parabrezza o di un guasto alla pompa del tergi/lavacristalli:
➔ Collegamento elettrico o alimentazione di tensione difettoso
➔ Motore elettrico bloccato o difettoso
➔ Danno meccanico all'alloggiamento della pompa a causa di influenze esterne o di gelo
➔ Tubi flessibili danneggiati o sporchi
➔ Danno meccanico o sporco nel serbatoio dell'acqua di lavaggio
➔ Acqua di lavaggio contaminata da detergenti inadeguati
➔ Guarnizione tra pompa e serbatoio non a tenuta o difettosa
➔ Ugello tergicristalli o valvola di non ritorno contaminati o difettosi
Dati tecnici | |
---|---|
Metodo di funzionamento | elettrico |
Tensione di esercizio | 12 V |
Potenza della pompa | da 1 a 5 bar, da 1 a 8 l/min |
Design | singolo / doppio |
Ø alloggiamento | tra 27 e 46 mm |
Ø ingresso | tra 7 e 17 mm |
Ø uscita | tra 4 e 11 mm |