La diagnosi più veloce mai fornita da Hella Gutmann!
Introducendo la funzione di "riparazione in tempo reale", Hella Gutmann fa compiere al servizio di assistenza un salto decisivo. Fino a ieri i professionisti delle officine potevano usufruire di istruzioni di riparazione in forma scritta e orale basate su sintomi e codici di guasto. Tutti i codici registrati in Car History venivano inviati direttamente, assieme ai parametri, agli esperti del call center di assistenza tecnica Hella Gutmann con la semplice pressione di un pulsante. I tecnici del call center provvedevano quindi (come fanno tuttora) a risolvere personalmente tutti i casi di riparazione, inclusi quelli più complessi.
Hella Gutmann introduce ora un concetto di riparazione in tempo reale e aggiunge due nuove importanti funzionalità al nuovo mega macs 77. Per le officine ciò significa disporre di un servizio di diagnosi e riparazione Hella Gutmann Solutions completo e ancora più rapido!
✓ Schermo tattile sovradimensionato 15,6" full HD
✓ Funzione di riparazione in tempo reale
✓ Tecnica di misurazione precisa con istruzioni passo-passo e confronto automatico tra valori nominali ed effettivi
✓ Lettura e cancellazione dei codici di guasto di tutte le centraline
✓ Visualizzazione panoramica di un massimo di 16 parametri per veicolo
✓ Istruzioni di riparazione in tempo reale basate sui codici di guasto e sulle specifiche del veicolo
✓ Codifiche, impostazioni di base e ripristini di servizio
✓ Molte altre funzioni
Che si voglia visualizzare contemporaneamente fino a 16 parametri del veicolo, definire le impostazioni di base, visualizzare i dati di servizio o seguire le istruzioni passo-passo per risolvere sistematicamente i problemi, il mega macs 77 visualizza tutti i dati alla massima velocità e con grande nitidezza grazie al suo processore ultrarapido. Gli autoriparatori possono così disporre di una visione completa dei dati e prendere decisioni ancora più rapidamente.
Abbreviando i tempi di elaborazione dei dati ricavati dalla misurazione di corrente, tensione e resistenza, il nuovo mega macs 77 offre un sistema di misurazione guidato di livello superiore. Si connette direttamente ai valori di prova del componente e definisce automaticamente tutte le impostazioni dell'oscilloscopio e del multimetro. Il tester mostra i valori nominali e ne rappresenta graficamente i segnali. Risulta così evidente se i valori misurati sono corretti (colore verde) o non in linea con quelli nominali (colore rosso).
Seguendo le istruzioni dettagliate che vengono fornite, anche un autoriparatore alle prime armi può ottenere dei risultati di misurazione validi e professionali, che gli consentono di esaminare e riparare anche i sistemi elettronici più complessi. Ne consegue che l'officina può individuare subito i guasti e risolverli nel più breve tempo possibile, aumentando così il numero di accettazioni e di entrate mensili.
Grazie a un processore più potente e a un sistema di misurazione guidato, il mega macs 77 è ora in grado di offrire istruzioni di riparazione orali e scritte ancora più rapide e complete basate su codici di guasto e specifiche del veicolo per oltre 49.000 modelli di veicolo di tutte le principali marche. Se ciò non bastasse, è possibile inviare istantaneamente l'intera cronologia di riparazione al servizio di assistenza tecnica telefonica Hella Gutmann premendo semplicemente un pulsante. Gli specialisti del call center provvederanno a risolvere personalmente anche i casi di riparazione più complessi nel minor tempo possibile.
Dati tecnici del MEGA MACS 77 | |
---|---|
Tensione di alimentazione | 15 V |
Corrente assorbita max. | 5 A |
Temp. ambiente di lavoro | Da 0 °C a +45 °C |
Temp. magazzino | Da -10 °C a +60 °C |
Peso | 3.800 g (incl. batteria, incl. 2 moduli vuoti) |
Dimensioni | 131 mm x 421 mm x 314 mm (A x L x P) |
Display | Schermo panoramico 15,6", 1920 x 1080 pixel (full HD), retroilluminato a LED |
Input | Schermo tattile capacitivo |
Processore | Snapdragon 600 E® Qualcomm® Krait™ 300, CPU quad-core, 1,7 GHz |
Sistema operativo | Linux 32 bit |
Memoria di lavoro | 2 GB LPDDR2, 533 MHz |
Memoria dati | 32 GB eMMC |
Interfacce | 2 x USB 2.0 interfaccia host (tipo A); 1 x USB 2.0 interfaccia device (tipo B); 1 x interfaccia docking (per la docking station); 1 x presa di alimentazione elettrica |
Interfacce radio | WLAN; IEEE 802.11 a/b/g/n/ac; Bluetooth; v 4.2 classe 1 |
Estensioni | 2 moduli inseribili |
Input: 100-240 V CA, 1,5 A, 50 Hz / 60 Hz Output: 15 V CC, 6,67 A | |
Durata media della batteria | 4 h (con modulo non inserito) |
Risoluzione | 14 bit |
Dati tecnici del MODULO DEL SISTEMA DI MISURAZIONE MT77 | |
---|---|
Velocità di scansione | 65 MSample/s |
Larghezza di banda | 10 MHz |
Capacità di memoria | 2 MByte per canale (1 MSample) |
Ingressi di misurazione | 2 ingressi differenziali galvanicamente isolati |
Tensione massima | +/-200 V |
Grandezze misurabili | Tensione sui canali 1 e 2 Resistenza sul canale 1 Corrente mediante adattatore di misura Pressione mediante adattatore di misura |
Base dei tempi | 2 s/div-40 s/div (5 divisioni) |
Tipi di accoppiamento | CA e CC |
Impostazioni trigger | Canale selezionabile Positivo/Negativo Auto/Normale Livello auto/Livello manuale |
Funzioni | Autorange Autoset |
Caratteristiche misurabili del segnale | Frequenza Durata del periodo Larghezza d'impulso Rapporto pausa-impulso Valore minimo Valore massimo Valore massimo picco-picco |
Campi di misura | Tensione: 0,1, 0,5, 1, 2, 5, 10, 20, 30, 100, 200 Volt (corrente): 1, 2, 5, 10, 20, 50, 100, 200, 500, 700 Ohm (pressione): da -1 a 60 bar |