On the road
HELLA per il settore fuoristrada
On the road

Esperienze fuoristrada con HELLA, il vostro esperto in illuminazione.

I nostri prodotti per il settore fuoristrada si apprezzano soprattutto in loco e direttamente in azione: qui potete scoprire cosa dicono di noi i veri professionisti.

05/24/2016

  • Proiettori supplementari HELLA in azione.

Ci sono momenti in cui bisogna prendere delle decisioni. Decisioni che possono cambiare la vita. Come nel caso di Nico Garcia Vogel nel 2006. Doveva scegliere tra una Mitsubishi Lancer Evo 9, una Land Rover Defender e una Jeep Wrangler. Auto sportiva o fuoristrada? Nico scelse il fuoristrada: la decisione giusta, come si sarebbe rivelata negli anni a venire.

Nico fece importare dagli Stati Uniti una Jeep Wrangler a passo lungo. A renderlo possibile è stato anche il tasso di cambio favorevole del dollaro. Ad influire sulla scelta di un veicolo fuoristrada è stata probabilmente anche la sua infanzia. "Sono cresciuto in Spagna, eravamo sempre fuori nella natura con la famiglia", ricorda Nico. "Potrei anche entusiasmarmi per le auto sportive. Ma questo mi avrebbe legato alle strade asfaltate. Io però ho sempre voluto scoprire il mondo, essere a contatto con la natura. È così che ho avuto la mia prima Jeep".

"Scoprire il mondo, essere a contatto con la natura"

Il nativo svevo ha fatto le sue prime esperienze off-road con il "vecchio fuoristrada" dei genitori. Con la sua Jeep Wrangler, il fan del 4x4 è divenuto sempre più parte dell'ambiente dei fuoristrada.

Essendo un appassionato di tecnica, Nico si è impegnato per migliorare sempre di più il suo veicolo. Nel 2012, Nico ha incontrato un altro fan del fuoristrada a Saragozza - Miguel Garcia Pelayo, che ha immediatamente affascinato Nico: "Miguel aveva un'enorme competenza tecnica e ha ottimizzato componenti e persino interi veicoli off-road nella sua azienda 4x4 proyect di soli 15 metri quadrati" Dato che si capivano bene ed entrambi condividevano una filosofia di tuning simile, Nico si è unito a Miguel. Da allora, i due hanno ottimizzato insieme soprattutto le jeep da fuoristrada.

I due si sono concentrati su un tuning particolarmente intelligente secondo il motto: meno equivale a più. I consigli di Nico per i principianti del fuoristrada rispecchiano questo motto. "La mia raccomandazione è di comprare un fuoristrada usato per iniziare", rivela il 34enne. "Ogni fuoristrada di serie può viaggiare fuori strada meglio di qualsiasi altra auto normale. Con un semplice fuoristrada dotato di ridotte, i nuovi appassionati possono muovere i loro primi passi e fare le prime esperienze".

Indispensabile per fare fuoristrada: un nuovo set di pneumatici con battistrada appropriato per una maggiore sicurezza. Anche la giusta illuminazione è importante. Nico: "È essenziale avere due buoni fari principali e due buoni fari ausiliari. Più importante di buoni fari abbaglianti off-road è tuttavia l'illuminazione dell'ambiente circostante, in modo da poter vedere anche a sinistra e a destra". Perché durante le escursioni fuoristrada si fa spesso tardi e può essere già buio. Una buona luce di retromarcia non deve essere sottovalutata se si deve fare marcia indietro.

Per i principianti è importante imparare senza fretta. "È consigliabile fare pratica guidando ad esempio nei parchi dedicati al fuoristrada. Poi, quando ci si accorge che è divertente, si può fare un upgrade". Un altro consiglio prezioso: lasciarsi il tempo di imparare. "Molti principianti spesso non hanno pazienza. Nel fuoristrada tutto è diverso rispetto al normale traffico stradale. La regola fondamentale è: meglio scendere dal veicolo e guardare com'è fatto un passaggio complesso, o lasciarsi dirigere da un co-pilota". Questo è indispensabile, soprattutto sui percorsi impegnativi, i cosiddetti trails.

Come il famigerato Rubicon Trail in California, la pista off-road più dura del mondo, che Nico ha già percorso con il suo amico Alex.

Anche dopo più di 15 anni, il fascino del fuoristrada non è diminuito. Al contrario: "La voglia di avventura non mi ha ancora abbandonato. È una sensazione molto speciale che ti fa venire voglia di lasciare le piste tracciate ed esplorare ciò che si nasconde al di là. Per me, fuoristrada significa libertà"

08/19/2021
  • 20200731_195845
  • 20200808_111107
  • 20200808_125013

Dag Rogge è il direttore del Land Rover Experience Center. La sua reputazione come istruttore capo di lunghe spedizioni fuoristrada è leggendaria. Sotto la sua guida uomini e materiali sono riusciti ad attraversare alcuni dei luoghi più impervi del pianeta, come le Ande, il deserto di Atacama in America meridionale e le giungle tropicali asiatiche.
Durante il Land Rover Experience Tour i proiettori sono sottoposti a sollecitazioni particolarmente pesanti. Fango, polvere e temperature estreme mettono a dura prova non solo gli uomini, ma anche i materiali utilizzati. Dag Rogge ne sa qualcosa. Per questo motivo nella scelta dei proiettori supplementari non accetta compromessi, ma si affida agli innovativi e comprovati prodotti HELLA.

05/24/2016
  • Il giudizio del professionista Dag Rogge

Robby Gordon è considerato uno dei migliori piloti della serie NASCAR negli Stati Uniti. Corre anche nella Indy Racing League (IRL), nella Trans-Am, per la International Motor Sports Association (IMSA) e ha partecipato alla International Race of Champions (IROC). Ha inoltre preso parte più volte al rally Parigi-Dakar, dove ha conseguito importanti risultati.
Robby Gordon guida da oltre 10 anni con proiettori HELLA. È certo che le prestazioni eccellenti e la stabilità di questi prodotti lo abbiano aiutato a vincere tra l"altro diverse edizioni del famoso rally raid Baja 1000. Con se stesso, come con le sue luci, Robby punta tutto sulla capacità di resistenza e sulle prestazioni. Sostiene:
"Con HELLA sono veloce di notte come di giorno".
A tale affermazione abbiamo poco da aggiungere. Se non che non solo i piloti ma anche voi potete usufruire delle straordinarie qualità dei nostri prodotti!

05/24/2016
  • Il giudizio del professionista Robby Gordon

Il percorso della Via della Seta è entusiasmante! La varietà delle culture, delle zone climatiche e dei paesaggi non rappresenta solo una grande attrattiva per i partecipanti, ma anche una grossa sfida per i veicoli. In quanto partner ufficiali di Land Rover abbiamo il compito di assicurarci che i veicoli che partecipano al Land Rover Experience Tour 2013 siano dotati di LED, fari da lavoro e proiettori supplementari allo xeno di alta qualità, in grado di rivelare immediatamente i pericoli sia di giorno che di notte. Un autentico vantaggio per tutti i partecipanti! Ulteriori informazioni sul Land Rover Experience Tour sono disponibili sul relativo sito ufficiale.

05/24/2016
  • Land Rover Experience Tour 2013
  • Print
Microsito sulla qualità
Ulteriori informazioni sulla qualita offerta da HELLA
HELLA è sinonimo di qualità. Per ulteriori informazioni consultate il nostro microsito.