Qualità
Sono prodotti adatti a ogni modalità di impiego in ambito agricolo.
Qualità

Qualità collaudata di HELLA

Calore, utilizzo prolungato nel tempo, urti e scossoni. Queste condizioni di lavoro richiedono dei fari da lavoro dai requisiti massimi. Per questo motivo durante le fasi di sviluppo e produzione tutti i fari da lavoro HELLA vengono sottoposti ai più rigidi controlli di qualità. Per garantire che possano fornire le prestazioni più elevate.

03/01/2016

I nostri fari da lavoro sono in grado di resistere a tutte le condizioni atmosferiche.

Durante i cicli termici i fari da lavoro HELLA vengono esposti, all'interno di celle climatiche, a temperature oscillanti tra -40 e +90 gradi Celsius. Nei test di resistenza alle vibrazioni le temperature oscillano tra -30 e +80 gradi Celsius, mentre i proiettori vengono sottoposti a scossoni per ore applicando forze di 9,6 G.
Questi test mettono a dura prova qualunque materiale. Vengono autorizzati alla produzione in serie solo i dispositivi che superano tutti i test senza riportare alcun danno. HELLA conserva i verbali di collaudo nei suoi archivi per 15 anni.

Faro da lavoro resistente agli spruzzi d'acqua.

Nelle cabine ad uso universale per test di resistenza agli spruzzi d'acqua i fari da lavoro HELLA vengono testati in condizioni ambientali realistiche. Le cabine sono dotate di dispositivi in grado di ricreare pioggia, onde d'acqua, getti d'acqua e nebbia.
Qui i prodotti da collaudare vengono sottoposti a una prova di tenuta con una pressione fino a 5 bar nel test ciclico e di resistenza agli spruzzi d'acqua e fino a 10 bar nel test di resistenza ai getti d'acqua.

Fari da lavoro resistenti ai tunnel di autolavaggio.

In un impianto di prova i fari da lavoro vengono testati con acqua alla pressione massima di 100 bar e a una temperatura di +80 gradi Celsius. In questo test vengono riprodotte le condizioni di lavaggio tipiche di un tunnel di autolavaggio o di una idropulitrice.

Proiettore resistente alla pressione.

In questo test i proiettori devono rimanere per 30 minuti in un tubo per immersioni riempito con acqua a una profondità di 1 metro. L'acqua non deve penetrare nel dispositivo. Questo test viene condotto su tutti i fari da lavoro a LED.

Faro da lavoro.

Nel test di resistenza alla polvere si misura fino a che punto un faro da lavoro risulta protetto dalla penetrazione di corpi estranei solidi, inclusa la polvere. A tal fine il dispositivo viene esposto a un flusso d'aria contenente polvere. Nel test di tenuta alla nebbia salina vengono simulate le difficili condizioni ambientali della strada. Una nebbia salina vortica per 700 ore attorno al faro da lavoro al fine di testarne la resistenza alla corrosione.

  • Print
Catalogo dei ricambi universali
Catalogo dei ricambi universali di HELLA
Ampia selezione aggiornata e rapidamente fruibile!
Ricambi universali per il vostro veicolo.